La Toscana è, come noto, una delle regioni italiane più importante per la sua produzione vinicola: i suoi vini soprattutto i rossi sono conosciuti in tutto il mondo.
Il Chianti, il Brunello di Montalcino ed il Vino Nobile di Montepulciano, principalmente a base di uva Sangiovese, sono tra i rossi più famosi, mentre la Vernaccia di San Gimignano, ottenuto dall’omonimo vitigno, è il bianco più conosciuto.
Si organizzano degustazioni e visite nelle principali cantine dove si producono i suddetti vini.
I veri intenditori non bevono vino: degustano segreti. (Salvator Dalì)
Se siete alla ricerca di relax magari presso una SPA con sorgenti termali, a Rapolano esistono due centri termali dove poter mettere fine al vostro stress. Per i più romantici i centri sono aperti anche di notte nei weekends.
Vivere la toscana in bici è il piacere di viaggiare lento attraverso la storia e la bellezza.
Le Terre di Siena, storicamente linee di congiunzione più importanti tra le coste tirreniche e quelle adriatiche, sono caratterizzate da un fitto reticolo di strade, di tracciati, di percorsi di grande rilevanza storica.
Lungo i sentieri immersi nella natura toscana è possibile effettuare passeggiate a cavallo godendo di un panorama memorabile fatto di nobili vigneti, boschi incotaminati e antiche pievi.
Le passeggiate possono essere organizzate secondo le vostre preferenze, con vari itinerari.
Consigliamo di prenotare le passeggiate contestualmente alla prenotazione della camera. In questo modo garantiamo la disponibilità dei cavalli e della guida per il giorno o i giorni che richiedete.